Ossigeno Ozono Terapia e Antiaging

OSSIGENO OZONO TERAPIA E CRURALGIA

Scopri tutti i benefici dell’Ossigeno Ozono Terapia.

Ossigeno Ozono Terapia e Cruralgia

UN METODO DI TRATTAMENTO SICURO E A BASSO RISCHIO

Sintomatologia dolorosa che interessa la regione anteriore ed interna della coscia, da sofferenza del nervo crurale (con compressione dello stesso a seguito dell’erniazione dei dischi intervertebrali).
Ossigeno Ozono Terapia e Ulcere

La causa più frequente di questa sofferenza è da attribuirsi a protrusione o ernia dei dischi vertebrali L2 ed L3, potrebbe però essere dovute anche ad artrosi, restringimento (stenosi) del tratto lombare del canale vertebrale, a fratture vertebrali.

La sintomatologia dolorosa antero-interna della coscia spesso si associa a “mal di schiena” ed il dolore si irradia verso l’inguine e verso il ginocchio. Il dolore compare in genere dopo sforzo fisico o in seguito ad episodi di lombalgia, può esordire in maniera improvvisa o ingravescente. La sintomatologia si caratterizza per parestesie (formicolio, riduzione della sensibilità della regione anteriore della coscia), riduzione del riflesso rotuleo, riduzione della forza muscolare e del muscolo quadricipite della coscia con difficoltà nel salire le scale.

La terapia con ozono

Tra le tante e valide terapie proposte per la gestione della condizione invalidante si può annoverare anche l’Ossigeno-Ozonoterapia, terapia alla quale si può fare ricorso anche in fase acuta.

Il vantaggio dell’Ossigeno-Ozonoterapia risiede nel fatto che essendo un gas può raggiungere la sede di infiammazione ed esplicare la sua potente ed efficace attività antiinfiammatoria ed antidolorifica e, nel caso la sintomatologia fosse dovuta ad ernia discale, risolve in una buona percentuale di casi il quadro clinico con riduzione o scomparsa della protrusione.

PANORAMICA
Dottoressa Pellegrini Ozonoterapia Sassari

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.

Cookie strettamente necessari

I Cookies Strettamente Necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza i cookies di Google Analytics per raccogliere informazioni anonime. Tra le quali, il numero di visitatori del sito, la loro localizzazione geografica, le eventuali keywords utilizzate per raggiungere il sito, il tipo di dispositivo utilizzato, la durata della visita al sito e altri dati sulla provenienza della visita.

Questo sito utilizza inoltre i cookies dei seguenti servizi Google: Maps | Fonts | reCaptcha

Mantenere abilitati questi cookies ci aiuta ad offrire agli utenti un servizio migliore e a monitorare i dati statistici relativi all'utilizzo del nostro sito web.