Ossigeno Ozono Terapia e Cellulite

OSSIGENO OZONO TERAPIA E TELEANGECTASIE

Scopri tutti i benefici dell’Ossigeno Ozono Terapia.

Ossigeno Ozono Terapia e Teleangectasie

UN METODO DI TRATTAMENTO SICURO E A BASSO RISCHIO

La dilatazione dei piccoli vasi, che assumono la colorazione rosso-bluastro, visibili nell’epidermide, prende il nome di teleangectasia.

cause

I fattori che intervengono nell’insorgenza di questo “inestetismo cutaneo” sono di diversa natura, la predisposizione costituzionale è probabilmente la causa più importante, ed è anche la causa nei confronti della quale non può essere messa in atto nessuna forma di vera prevenzione.

Le teleangectasie (i capillari visibili) rappresentano uno degli inestetismi più diffusi e comuni al giorno d’oggi.

Questo “inestetismo” si manifesta più frequentemente a livello degli arti inferiori e nel sesso femminile (circa il 35% delle donne si stima ne sia interessata, percentuale che può arrivare al 50% nelle donne gravide).

L’incidenza di questa manifestazione aumenta con l’aumentare dell’età, così come si assiste ad un incremento volumetrico e numerico delle teleangectasie.

Le teleangectasie non rappresentano solo un “fastidio estetico” ma sono l’espressione superficiale e visibile di un’alterazione funzionale del sistema circolatorio venoso periferico.

La dilatazione di questi vasi degli arti inferiori non inficia la funzionalità della rete venosa di questo distretto anatomico. Infatti, il cosiddetto “ritorno venoso”, cioè la funzione circolatoria venosa, è garantito. Comunque queste dilatazioni possono essere la manifestazione visiva di un’alterazione venosa più importante. Da qui la necessità (prima di sottoporsi a metodiche per eliminazione definitiva delle stesse) di una accurata valutazione da parte di uno specialista al fine di escludere e/o confermare la presenza di problemi venosi più seri, i quali, se evidenziati, meritano in termini gestionali, la precedenza.

Tra le cause che possono essere prese in considerazione per l’etiologia delle teleangectasie dobbiamo considerare:

  • Numero gravidanze;
  • Avanzare dell’età;
  • Assunzione pillola anticoncezionale;
  • Sovrappeso;
  • Vita /attività lavorativa sedentaria;
  • Ore di stazionamento in piedi;
  • Mancanza di esercizio fisico;
  • Predisposizione.

Per quanto, spesso, le teleangectasie risultino asintomatiche, talvolta possono essere invece il primum movens dell’insorgenza di una serie di disturbi lievi, ma fastidiosi, quali:

  • Pesantezza agli arti inferiori;
  • Stanchezza;
  • Tensione;
  • Dolore.

Come già premesso, la comparsa delle teleangectasie non può essere efficacemente prevenuta e, una volta comparse, queste non possono scomparire spontaneamente. Questo però non significa che la rassegnazione deve avere la meglio. L’Ossigeno – Ozonoterapia può rappresentare un valido alleato per il trattamento efficace delle teleangectasie.

COME VIENE UTILIZZATA ED APPLICATA L’OSSIGENO OZONO TERAPIA?

La miscela Ossigeno-Ozono viene iniettata, attraverso un sottilissimo ago, all’interno dei capillari ectasici (dilatati).

L’effetto dell’Ozono iniettato nei capillari è IMMEDIATO, visibile ad occhio nudo. Il vaso trattato viene “sbloccato” e liberato dall’intasamento formatosi all’interno del suo lume, è visibile l’immediato sbiancamento del vaso oltre che l’ossigenazione di tutto il distretto interessato dal problema.

In questo modo il vaso viene rivascolarizzato e quindi il flusso al suo interno ritorna ad essere ottimale.

Che azione esercita la miscela Ozono-Ossigeno?

L’ozono terapia ha la finalità di salvare il vaso (altre tecniche che prevedono il ricorso a sostanze sclerosanti o al laser, che distruggono il vaso, possono determinare la formazione di nuove angectasie a breve o lungo termine).

La terapia con l’Ozono non solo favorisce risultati più veloci e duraturi ma NON IMPEDISCE di esporsi al sole e non richiede l’utilizzo di calze elastiche.

Questa tecnica rappresenta un approccio innovativo, efficace, tollerabile, se applicata correttamente, e viene consigliata a tutti quei pazienti affetti da insufficienza microvascolare periferica.

L’Ossigeno-Ozono terapia è tecnica sicura, che deve essere praticata esclusivamente da personale medico sulla scorta di protocolli validati da tempo, sperimentazione e pratica medica.

Rispetto al passato molte più persone sono venute a conoscenza dell’esistenza dell’Ossigeno-Ozonoterapia, tecnica utile nella gestione di diverse patologie ed il medico ha a sua volta a disposizione un potente strumento terapeutico, per risultati clinici sempre più numerosi ed evidenti, sia nelle affezioni vascolari e del microcircolo che nella terapia del dolore, dell’apparato osteo-articolare.

PRIMA

DURANTE

DOPO

PANORAMICA
Dottoressa Pellegrini Ozonoterapia Sassari

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.

Cookie strettamente necessari

I Cookies Strettamente Necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza i cookies di Google Analytics per raccogliere informazioni anonime. Tra le quali, il numero di visitatori del sito, la loro localizzazione geografica, le eventuali keywords utilizzate per raggiungere il sito, il tipo di dispositivo utilizzato, la durata della visita al sito e altri dati sulla provenienza della visita.

Questo sito utilizza inoltre i cookies dei seguenti servizi Google: Maps | Fonts | reCaptcha

Mantenere abilitati questi cookies ci aiuta ad offrire agli utenti un servizio migliore e a monitorare i dati statistici relativi all'utilizzo del nostro sito web.