(Presso la Dottoressa Nannina Pellegrini)
La cellulite (Panniculopatia Edemato Fibro Sclerotica) è un processo infiammatorio del tessuto connettivo sottocutaneo. Questa patologia è in buona parte il risultato dell’alterazione del microcircolo. In presenza di altre cause patologiche e/o genetiche questo processo infiammatorio può evolvere in senso clinico e patologico.
L’Ossigeno-Ozonoterapia (OOT) gioca un ruolo importante nel trattamento di questa patologia , grazie alle caratteristiche intrinseche della miscela gassosa, in quanto dotata della capacità di provocare modificazioni di tipo biochimico delle cause scatenanti la patologia oggetto di analisi.
efficacia del trattamento
In base ai dati clinici, strumentali e sulle testimonianze fornite da pazienti, si potrebbe concludere che l’Ossigeno Ozonoterapia sia una metodica efficace nel trattamento della cellulite in quanto:
- determina un miglioramento del microcircolo, contribuendo a eliminare una delle cause fondamentali della formazione della cellulite stessa;
- contribuisce ad una riduzione in termini quantitativi del volume del tessuto edemato-fibro-sclerotico.
L’Ossigeno Ozonoterapia può essere considerato un importante e potente strumento terapeutico che il medico ha a disposizione per risultati clinici apprezzabili sia per le affezioni vascolari e del microcircolo, che nella terapia del dolore dell’apparato osteoarticolare, che per altro tipo di patologie.