Se teniamo alla nostra salute ed a quella del nostro corpo l’Ossigeno-Ozonoterapia rappresenta un valido alleato per difenderla e migliorarla.

Sfruttando quelle che sono le riconosciute proprietà che questa miscela possiede possiamo usarle a nostro vantaggio ed a vantaggio della nostra salute psico-fisica. 

Cosa è l’Ozono terapia?

È una terapia che si avvale di un gas (formato da tre atomi di ossigeno), l’ozono medicale appunto, che consente all’organismo di poter assumere e beneficiare degli effetti salutari dell’ossigeno. L’ozono infatti permette un’ossigenazione ottimale dei vari tessuti e degli organi. Le concentrazioni di questo gas non sono considerate pericolose per l’organismo umano (effetti dannosi sono quelli esercitati dall’ozono presente nell’atmosfera).

Le vie di somministrazione (esclusa quella inalatoria in quanto l’ozono è tossico per l’apparato respiratorio) sono diverse (locale e sistemica).

Le patologie trattabili e che trovano beneficio nella terapia con ozono sono molteplici.

  • L’ozono attiva e migliora il sistema immunitario, è un induttore di citochine, sostanze fondamentali per la regolazione del sistema immunitario.
  • Aumenta l’ossigenazione delle cellule e dei tessuti (migliora la circolazione, rende i globuli rossi più plastici con rilascio dell’ossigeno ai tessuti) con effetto rivitalizzante e sensazione di benessere generale.
  • Attiva i sistemi antiossidanti dell’organismo (neutralizza l’eccesso di radicali liberi nell’organismo).
  • Permette un’eliminazione più efficace delle tossine (migliore le prestazioni disintossicanti di fegato e reni).
  • Aumenta la produzione di globuli bianchi (riducendo il rischio di infezioni).
  • Migliora e velocizza la guarigione di ferite ed ulcere (azione battericida e fungicida).
  • Esercita azione antiinfiammatoria.
  • Ha azione antidolorifica (agisce a livello muscolare, legamentoso ed osseo) in quanto inattiva i metaboliti algogeni (del dolore), migliora la microcircolazione sanguigna poiché controlla i livelli di ossido nitrico (modulatore della vasodilatazione e della trasmissione del dolore).
  • Azione miorilassante (utile nel caso di contratture, strappi, spasmi muscolari, malattie reumatiche, lombalgie, cervicalgie).
  • Miglioramento delle prestazioni fisiche ed intellettuali.
  • Effetto antiaging.

 Quali sono i vantaggi dell’Ossigeno-Ozonoterapia?

  • Buona tollerabilità
  • Innocuità
  • Vaste indicazioni terapeutiche
  • Alta percentuale di risoluzione/miglioramento
  • Recidive basse
  • Nessuna allergia
  • No ricovero
  • No necessità di riposo

 CRITERI DI ESCLUSIONE:

  • Favismo
  • Ipertiroidismo
  • Scompenso cardio-circolatorio
  • Diabete scompensato
  • Epilessia
  • Gravidanza

Contatti

Per maggiori informazioni riguardo tutti i trattamenti tramite l’ozonoterapia, non esitare a contattarmi.

PANORAMICA
Dottoressa Pellegrini Ozonoterapia Sassari

Questo sito web utilizza i cookies per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookies sono memorizzate nel tuo browser ed hanno la funzione di riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web, aiutandoci a capire quali sezioni del sito web trovi più utili e interessanti.

L'utente può abilitare o disabilitare i cookies modificando le impostazioni presenti in questo modulo.

Cookie strettamente necessari

I Cookies Strettamente Necessari devono essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookies.

Cookie di terze parti

Questo sito web utilizza i cookies di Google Analytics per raccogliere informazioni anonime. Tra le quali, il numero di visitatori del sito, la loro localizzazione geografica, le eventuali keywords utilizzate per raggiungere il sito, il tipo di dispositivo utilizzato, la durata della visita al sito e altri dati sulla provenienza della visita.

Questo sito utilizza inoltre i cookies dei seguenti servizi Google: Maps | Fonts | reCaptcha

Mantenere abilitati questi cookies ci aiuta ad offrire agli utenti un servizio migliore e a monitorare i dati statistici relativi all'utilizzo del nostro sito web.